“Quello che propongo nelle pagine successive non vuole essere un trattato scientifico ma riflessioni e spunti tratti dai libri, dal web e nei vari corsi di quel magico mondo del Benessere che ricalca la Natura, così vasta nelle sue infinite formazioni, è fonte d’ispirazione per Noi esseri umani in continua ricerca. Giusto qualche idea da con-Di-videre!
Una parola per me molto importante e che accompagna da sempre questo percorso è “OMEOS”. Per omeostasi si intende quell’insieme di processi che garantiscono ad un organismo vivente di mantenere in equilibrio i propri parametri chimici, fisici attraverso meccanismi di autoregolazione. In pratica, il nostro corpo possiede la capacità di autoregolarsi e autoripararsi provocando una complessa serie di reazioni a livello cellulare.
Per questo, nella medicina non convenzionale, si usano termini come somatizzazione, sblocco-apertura dei canali energetici, operare sui punti riflessogeni, disarmonie, etc.

In “Vedere i suoni”, ”Balsamo per l’anima” e “Sentire i colori” cerco rispondere a delle domande:
Come mai nella sala operatoria si usa il verde?
Come mai i bimbi che nascono con l’ittero vengono messi sotto al luce blu?
Come sarebbe il mondo senza colori? E senza la musica?
Come mai le esperienze con suoni e colori sono talmente soggettive ma pur sempre così efficaci?