La Cimatica è la “scienza” che si occupa dello studio degli effetti che le vibrazioni sonore hanno sulla materia. Il termine deriva dal greco “Kyma” e significa grande onda.
“In principio era il Verbo” e in sanscrito “Nada Brahma”.
Il mondo è suono!
Ernst Chladni (1756-1824), di cui vi ho parlato in “Vedere il suono”, esegue ricerche sulla cimatica distribuendo della sabbia su un supporto in vetro o di metallo e sotto l’effetto della musica crea forme geometriche dinamiche.

Il passo da Chladni alla geometria sacra è breve ma il campo è così vasto che lascio qui un piccolo spunto di riflessione.


In questi primi articoli del blog che ho iniziato a scarabocchiare ho cercato di introdurvi nel mio mondo molto brevemente per ritornare presto alla mia massima ispiratrice, la Natura.
“Noi abbiamo infiniti modi per accordare una disarmonia che si avverte nel nostro organismo ma siamo esseri speciali,unici e irripetibili per cui ognuno trova il suo personale modo di accordarsi. Sempre che lo voglia!. E in questo viaggio, che chiamiamo vita , lungo o breve che sia, abbiamo la possibilità di scegliere quali note suonare per creare la miglior sinfonia“
Nancy.
