Curiosità sapevate che la lettura del labiale é indispensabile per alcune forme di comunicazione.
Appassionata di comunicazione il lipreading migliora l’apprendimento nella fase di ascolto attivo per una persona “normale” .
Alcune informazioni vengono percepite durante il parlato dalla osservazione della bocca in movimento.
I visemi creati dal movimento delle labbra,dei denti e della lingua permettono di liberare il suono della parola,fonema.
Pit e pik,provate a pronunciarli e osservatevi!
Il labiale è usato soprattutto quando ci sono parole simili con suoni diversi.

Premesso che da madrelingua tedesca fui inserita in scuola italiana nel lontano ’84 non ebbi più il riferimento linguistico quindi spostai l’attenzione sul labbiale per sopravvive a quel disaggio e darmi da fare per produrre e comprendere le parole e soprattutto poter giocare con gli altri bambini.
Pensate alle infinite espressioni della lingua italiana e all’infinita varietà di colori che essa presenta.
Questo video vi spiega in particolari casi cosa vedevo personalmente a 5 anni ora posso riderci su. 😂😂
In un periodo storico attuale dovrebbe far riflettere un argomento del genere,ci son tante soluzione a marchio CE che vengono usate in ambito lavorativo e in alcune scuole perchè non agevolare i bimbi e sopratutto dare fondamenta ad un buon futuro!