Non mi è mai piaciuto correre anche se il rovescio della medaglia è che chi corre arriva prima.
Ma prima dove? Oggi avrei potuto correre come gli altri giorni a far mille cose per guadagnarmi un posticino nella quotidianità.
Ma mi ricordo di esser slow. E scopro nuove cose…

Intanto non ho acchiapato la prima cosa da mangiare ma ho scelto cosa.
Una mela Pink lady dolcissima nata da un matrimonio tra una mela australiana e una mela americana e poi distribuita verso tutti quei clima che l’accolgono.
La mia mente rievoca un vecchio detto
“Una mela al giorno leva il medico di torno” sempre nel pieno rispetto dei ruoli naturalmente.
Saggezza popolare? Falso mito?
Perché non rivalutare i polifenoli.
I tannini, le lignine, gli antrachinoni e le melanine.
Siamo ad ottobre il periodo ideale per frutta come cachi,clementine,mele,melograno,pere,uva.
In natura essi hanno soprattutto il ruolo di diffesa quindi per noi ottimi antiossidanti per il nostro organismo.
“Un organismo va un Pò in letargo quindi rallenta un Pò Tutto li occhi percepiscono colorazioni diverse e anche gli impulsi al sistema nervoso cambiano allora perché non ritenere i polifenoli la “benzina” che contrasta e riequilibra questo cambiamento” …
In natura avviene …
