Lacrime di Opoponaco.

Commiphora erytherea

Oggi mi gironzola per la testa l’olio essenziale di opoponaco ho aperto la boccettina,il suo colore giallo e la sua consistenza molto densa ricorda la Mirra. Ha un profumo caratteristico di legno appena tagliato che ho subito smorzato con una goccia di lavanda,perché molto pungente.

Lavanda e opoponaco insieme vanno a lavorare in sinergia sull’intestino in caso di infiammazioni,infezioni e spasmi.

Si può fare un bel bagno caldo o in alternativa applicare un cerotto con 2 gocce di olio essenziale sull’ombellico da ripetere più giorni.

Ricordo che a quest’olio é associato beech, il faggio. Le persone intolleranti verso il prossimo, infatti nel bosco di faggio a causa di grandiosi rami e il maestoso fogliame, non son tollerate altre piante.

Quando creiamo il cerottino possiamo mettere anche una goccia di beech per arricchire il cataplasma vibrazionale.

Le intolleranze così intese spesso si manifestano anche a livello fisico con infiammazioni e irritazioni a livello del secondo cervello,intestino. Dal piloro all’ano è la sede della capacità di trattenere,assorbire e lasciar andare.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...