Parole sgangherate…

Ipersensibilità non é per me una condanna così come non é la solitudine, vi coesisto senza nessuna difficoltà.Per me rappresenta più condannabile l’assenza di emotività,l’incapacità di riconoscere le proprie emozioni,di tratenerle di implodere o esplodere. E penso che manca essenzialmente una buona COMUNICAZIONE.

Tra i miraidi di video su yuotube visiono quello di UMBERTO GILIMBERTO che presenta il NICHILISMO. E’ abbastanza diretto e chiarissimo nella sua spiegazione. La difficoltà più grande e che si parla sempre e solo dei problemi che il nichilismo apporta. E il rovescio della medaglia? SOLUZIONI?

Il NICHILISMO c’è, purtroppo! Siamo arrivati a tanto accondiscendendo alla società attuale e non viene spazzata via con un CLIC. Quindi quali soluzioni possono esser proposte? E possibile che la frugalitá sia una qualità sul quale poter fare leva.

Essa permette di trasformare il vecchio in nuovo passando per ciò che vi è.

Può essere la frugalità un modo per passare il testimone generazionale? Non condanno i giovani perchè ho un piccolo e VOGLIO CREDERCI. PERCHE’ NOI SIAMO IL CAMBIAMENTO CHE VOGLIAMO VEDERE NELLA SOCIETA’.quando? ORA,OGGI,IN QUESTO MOMENTO.

La conoscenza è LIBERTA’ di movimento se io conosco mi muovo senza PAURA. Il preggio attuale è che le informazioni sono accessibili a tutti essendo nell’era tecnologica anche molto velocemente con un CLIC ma la difficoltá più grande e che si commercializza l’esperienza.

Quindi non vi é più rispetto per chi quell’esperienza l’ha vissuta veramente.

La difficoltà non è un adulto libero di essere se stesso ma la difficoltà più grande è l’adulto apatico emozionale. Il controsenso è :”si cerca nella robotica di dare emozioni alle macchine e si trasformano gli uomini in macchine senza emozioni” .

Lacrime di Opoponaco.

Commiphora erytherea

Oggi mi gironzola per la testa l’olio essenziale di opoponaco ho aperto la boccettina,il suo colore giallo e la sua consistenza molto densa ricorda la Mirra. Ha un profumo caratteristico di legno appena tagliato che ho subito smorzato con una goccia di lavanda,perché molto pungente.

Lavanda e opoponaco insieme vanno a lavorare in sinergia sull’intestino in caso di infiammazioni,infezioni e spasmi.

Si può fare un bel bagno caldo o in alternativa applicare un cerotto con 2 gocce di olio essenziale sull’ombellico da ripetere più giorni.

Ricordo che a quest’olio é associato beech, il faggio. Le persone intolleranti verso il prossimo, infatti nel bosco di faggio a causa di grandiosi rami e il maestoso fogliame, non son tollerate altre piante.

Quando creiamo il cerottino possiamo mettere anche una goccia di beech per arricchire il cataplasma vibrazionale.

Le intolleranze così intese spesso si manifestano anche a livello fisico con infiammazioni e irritazioni a livello del secondo cervello,intestino. Dal piloro all’ano è la sede della capacità di trattenere,assorbire e lasciar andare.

Ma che stanchezza!

Ultimo ma non ultimo il fiore di Bach, olive . Per coloro che sono stanchi sia fisicamente che psichicamente e hanno solo voglia di dormire. La loro vita passa con poco significato e anche le cose più semplici son per loro di notevole pesantezza.

Brillante al sacro astro,avido di sole son colmo di vigore. Il tempo scorre a lungo sulla mia pelle scura, son duro e resistente,non sento la paura. Sono Guizzi i miei germogli,e piccoli i miei fiori, i frutti sostanziosi davvero assai preziosi. C.T.

L’olio essenziale corrispondente é il tabacco.Esso é denso e speziato viene usato soprattutto in olii da massaggio per contratture nella zona spalla.

Resina santa.

La storace chiamata anche albero dell’ambra griggia é una resina usata per creare gli incensi. L’olio essenziale dolce e leggermente balsamico facilita la meditazione ,scioglie le durezze psichiche e calma la collera. Indicata per le persone Vervain. Eccessivamente entusiasti portano avanti i loro ideali molto coerentemente cercando di convincere anche gli altri. Li mettono in pratica anche a spese delle loro energie interne.

È umile e sacro il mio candelabro,si offre e ti guida. Son tesa e decisa, inflessibile sprono,ascoltami e seguimi,lo zelo é il mio dono. C.T.

Acido e divertente.

Ancora 4 fiori di bach e il percorso sulla corrispondenza fiori e olii essenziali é terminato. O meglio prosegue nella pratica.

Oggi parliamo di pompelmo un olio essenziale agrumato ottimo antibatterico selettivo. In cosmesi é usato per le pelli grasse e gli inestetismi della cellulite. Occorre ricordare che esso è fotosensibile. É brioso quindi stimola il buon umore.Corrisponde al fiore di Bach wild rose. Persone scoraggiate e rassegnate che non modificano il loro stato perché tutto sembre senza senso. Sono monotoni e fatalisti.

Grazioso e impalpabile il delicato fiore,cercando luce e amore,aperto guardo il sole. Ho uncini rossi e forti che non sopportan torti,mi innalzo e mi difendo e poco dopo pendo. Se tu mi tocchi il cuore io perdo il mio vigore,nel rosso delle bacche la forza e il mio calore. C.T.

Benessere.

Stare bene é un obiettivo. La vita frenetica moderna, le pressioni esterne sull’individuo e il concetto di essere multitasking hanno portato a valorizzare sempre di più lo stato di benessere psico-fisico. Ma come si raggiunge uno stato di benessere? Partendo da NOI stessi anche perché é molto soggettivo e personale. É il concetto stesso di benessere é multidimensionale realizzandosi in diversi campi.

Personalmente per me ha priorità il PENSIERO. Cibarsi di buoni pensieri e di buona informazione. Secondo NUTRIRSI e non solo mangiare. Poi, l’ambiente dal quale si TRAE ENERGIA e il MOVIMENTO. PROVVEDERE alle difficoltà contando sulle proprie forze,instaurare rapporti umani UNICI e AUTENTICI,allontanarsi da ciò per cui si prova avversione,AMARSI.

Mente e corpo in armonia per stilare abitudini individuali per lo stare bene.

Essere responsabili di se stessi. E tu come mantieni il tuo stato di benessere?

Rendere contagiosa la salute

Respira.

Cherry plum é il fiore di Bach per chi sta sotto pressione a tal punto da aver paura di perdere il controllo l’olio essenziale complementare é il pino marittimo fresco e speziato viene usato nelle malattie da raffreddamento, usato nelle saune permette alle persone di fare una grossa inspirazione e lasciare andare.

“Brillo di luce bianca é come un’esplosione,di fiori sono pieno e contengo del veleno. Lo posso trasformare appena tocco a terra ,diventerò un germoglio soltanto se lo voglio. Il rosso mi accompagna esplodo in fuoco e fiamme ma in fondo son gentile, ho un animi sottile. C.T. “