Partire con il piede giusto!

Sono solita iniziare la giornata alle 6 e amo mettere in macchina degli olii essenziali per la concentrazione.

Oggi ho caricato il diffusore per auto con olio essenziale di bergamotto.

Basta semplicemente un pezzetto di cotone con una molletta di legno da inserire nel bocchettone dell’aria!

Anche se non sono “associata” a nessuna azienda in particolare ho a disposizione degli olii essenziali buonissimi.

La prima azienda che ho scoperto é quella della Sonila di Erboristeria itinerante infatti non vedo l’ora di rivederla in fiera poi la seconda azienda, ma non di minor importanza, é quella della Rosa di Aromacology. Il resto degli olii li ho presi direttamente dai produttori nelle zone in cui si raccoglie o coltiva la pianta.

Ma che cos’é un olio essenziale? Per me é l’anima della pianta, la sua essenza più profonda altamente volatile. La sua vibrazione che ha la capacità di creare degli ancoraggi nel nostro cervello. Come la musica é per le orecchie cosí l’essenza é per il nasino!

Uno,due o tre…

Quando si hanno a disposizione gli olii essenziali ci si chiede spesso quante gocce utilizzarne di ciascuno.

Quando prepariamo una miscela in olio base la prepariamo in piccole quantità visto che gli olii tendono a evaporare velocemente o a mutare la loro profumazione soprattutto se miscelati.

Sappiamo che 1ml di olio essenziale corrispondono a circa 25 gocce di olio essenziali.

Supponiamo di volere prepare 10 ml di soluzione al 8%.

Allora 8% di 10 ml = 0.8 ml. Allora prenderò 9.2 ml di olio base e 0.8 ml di olio essenziale.

0.8 ml di olio essenziale sono 20 gocce di olio essenziale.

Posso creare così la mia soluzione! Stando attenti alla sede d’applicazione degli olii avró , per dei cosmetici viso soluzioni all 1-3%,un olio da massaggio 4-8% …

1 goccia sul palmo della mano per inalazione.

Arrivato!

Arrivata la mia lavanda preferita dal profumo intenso. Nota di cuore,anche con il loro packaging mi hanno proprio conquistata. Addirittura una cartolina scritta a mano ✍️ quanta bellezza!

Dal latino “che serve a lavare ” la si può utilizzare per la pulizia del corpo e dell’anima.

Per me é una lavanda speciale perché sfrutta la vicinanza al mare e il vento dell’isola determinandone il suo profumo caratteristico.

http://www.lavandadielvio.com

Respiro aria pura.

In mezzo alla neve sbucano i pini cembri. Per arricchire la collezione degli olii essenziali ho acquistato l’olio essenziale balsamico direttamente nel luogo dove di pini ve ne sono tantissimi.

Applico l’olio sulle braccia e sul petto in caso di influenza.

Nota di base cresce nelle zone alpine é prevalentemente un olio purificatore.

Esser consapevoli della fine é un modo per iniziare a vivere.

In che modo la morte cambia la tua prospettiva?

La morte migliora la mia prospettiva perché mi fa godere ogni attimo della mia vita. Il breve tratto tra la nascita e la morte va pienamente vissuto e renderci conto che non siamo immortali é una consapevolezza che può solo migliorare la prospettiva.

Spesse volte viviamo come se il domani fosse sicuro ma io ringrazio oggi di esserci domani chi lo sá.

Buona vita a tutti!

Rimedi utili!

Nel routine quotidiana mi occupo della casa:”oggi ho stirato!” …e mi son brucciata con il vapore ma ho risolto attenuando subito il pizzicare con l’olio essenziale di lavanda!

Lavanda in azione.

Mentre mi recavo a lavoro oggi ho deodorato la macchina con arancio amaro così anche la concetrazione alla guida é al top!.

E in casa ho sperimentato l’olio essenziale di bergamotto nel folletto così mentre ho aspirato la polvere l’aria si é profumata!