A Porta chiusa.

Nel vero dialogo, entrambe le parti sono disposte a cambiare.
Thich Nhat Hanh

Personalmente relazionarsi con il prossimo non é per nulla semplice. A me piace ascoltare le storie personali, a tanti piace parlare,e osservo che é alquanto difficile accogliere una presenza silenziosa. Dialogare condividendo é raro mentre conversare a volte é un semplice monologo. Nel mio ascoltare ci sono i colori echeggianti del silenzio. Ma sapete quanto ha da raccontare il silenzio! Eppure,é incompreso. Con l’avanzare dell’età ricerco sempre più il silenzio anche perché non do più fiato ad un semplice “pour parler” se qualcosa esce dalla bocca é perché l’asse cervello-cuore ha funzionato. Giá cervello – cuore!!

Agli occhi degli altri si appare in modo contorto ma hai miei occhi vi é sempre più consapevolezza che non si é per tanti.

Tutto é nato nel passato dove un inserimento scolastico di madrelingua tedesca fu introdotta in un ambito italiano senza conoscerne il parlato. E in quell’occasione,da bambina,che ho dovuto creare un nuovo modo di rapportarmi. Ma i bimbi si dice hanno mille risorse!

Intanto nel silenzio si diventa ad osservare dettagli del non verbale. E dal silenzio che nasce la coerenza! E dall’incrocio di sguardi che si comprende tanto…gli occhi quella magica porta verso le emozioni!

Quindi un buon asse cervello-cuore e degli occhi capaci di emozionare fanno un buon colloquiare. ❤️ (per me).

La possibilità di confronto è una ricchezza, una gioia e una fortuna. Insegna la prospettiva, i modelli e le relazioni. Essere aperti è un vantaggio.
Beppe Severgnini

E quando la porta é chiusa? Son solita assumere responsabilità é dire ciò che penso sempre coerente con il mio essere ma una porta chiusa se non é l’interlocutore a volerlo riamane chiusa!

P.s. L’olio essenziale di vetiver sul plesso solare protegge quello di Rosa apre!

Sinergie.

3 carte 3 olii.

Dal mazzo di carte per l’anima estraggo centaury,rock water e larch. “Nulla succede per caso” penso che ognuno estrae proprio le carte di cui nel momento ha bisogno. Prendo in mano la mia vita,mi ascolto,fiducia e sicurezza mi guideranno a testa alta coniugando il dovere al piacere! Questo é il messaggio che per un pó mi accompagnerà. Gli olii corrispondenti sono timo,melissa e chiodi di garofano.

Il Timo é una nota di base dá coraggio per affrontare il nuovo proprio in accordo con il messaggio dei fiori di Bach.

La Melissa é una nota di cuore equilibra le emotività.

Ed infine i Chiodi di Garofano l’olio essenziale é una nota di cuore-base utile per le persone introverse.

In un olio vettore metto pianino gli olii essenziali così da creare la sinergia olfattivamente stimolante. Sul roll-on scrivo i fiori di bach per rafforzare e ricordare la miscela creata.

I profumi si sposano bene tra loro!

Lacrime di Opoponaco.

Commiphora erytherea

Oggi mi gironzola per la testa l’olio essenziale di opoponaco ho aperto la boccettina,il suo colore giallo e la sua consistenza molto densa ricorda la Mirra. Ha un profumo caratteristico di legno appena tagliato che ho subito smorzato con una goccia di lavanda,perché molto pungente.

Lavanda e opoponaco insieme vanno a lavorare in sinergia sull’intestino in caso di infiammazioni,infezioni e spasmi.

Si può fare un bel bagno caldo o in alternativa applicare un cerotto con 2 gocce di olio essenziale sull’ombellico da ripetere più giorni.

Ricordo che a quest’olio é associato beech, il faggio. Le persone intolleranti verso il prossimo, infatti nel bosco di faggio a causa di grandiosi rami e il maestoso fogliame, non son tollerate altre piante.

Quando creiamo il cerottino possiamo mettere anche una goccia di beech per arricchire il cataplasma vibrazionale.

Le intolleranze così intese spesso si manifestano anche a livello fisico con infiammazioni e irritazioni a livello del secondo cervello,intestino. Dal piloro all’ano è la sede della capacità di trattenere,assorbire e lasciar andare.

Ma che stanchezza!

Ultimo ma non ultimo il fiore di Bach, olive . Per coloro che sono stanchi sia fisicamente che psichicamente e hanno solo voglia di dormire. La loro vita passa con poco significato e anche le cose più semplici son per loro di notevole pesantezza.

Brillante al sacro astro,avido di sole son colmo di vigore. Il tempo scorre a lungo sulla mia pelle scura, son duro e resistente,non sento la paura. Sono Guizzi i miei germogli,e piccoli i miei fiori, i frutti sostanziosi davvero assai preziosi. C.T.

L’olio essenziale corrispondente é il tabacco.Esso é denso e speziato viene usato soprattutto in olii da massaggio per contratture nella zona spalla.

Resina santa.

La storace chiamata anche albero dell’ambra griggia é una resina usata per creare gli incensi. L’olio essenziale dolce e leggermente balsamico facilita la meditazione ,scioglie le durezze psichiche e calma la collera. Indicata per le persone Vervain. Eccessivamente entusiasti portano avanti i loro ideali molto coerentemente cercando di convincere anche gli altri. Li mettono in pratica anche a spese delle loro energie interne.

È umile e sacro il mio candelabro,si offre e ti guida. Son tesa e decisa, inflessibile sprono,ascoltami e seguimi,lo zelo é il mio dono. C.T.

Acido e divertente.

Ancora 4 fiori di bach e il percorso sulla corrispondenza fiori e olii essenziali é terminato. O meglio prosegue nella pratica.

Oggi parliamo di pompelmo un olio essenziale agrumato ottimo antibatterico selettivo. In cosmesi é usato per le pelli grasse e gli inestetismi della cellulite. Occorre ricordare che esso è fotosensibile. É brioso quindi stimola il buon umore.Corrisponde al fiore di Bach wild rose. Persone scoraggiate e rassegnate che non modificano il loro stato perché tutto sembre senza senso. Sono monotoni e fatalisti.

Grazioso e impalpabile il delicato fiore,cercando luce e amore,aperto guardo il sole. Ho uncini rossi e forti che non sopportan torti,mi innalzo e mi difendo e poco dopo pendo. Se tu mi tocchi il cuore io perdo il mio vigore,nel rosso delle bacche la forza e il mio calore. C.T.

Respira.

Cherry plum é il fiore di Bach per chi sta sotto pressione a tal punto da aver paura di perdere il controllo l’olio essenziale complementare é il pino marittimo fresco e speziato viene usato nelle malattie da raffreddamento, usato nelle saune permette alle persone di fare una grossa inspirazione e lasciare andare.

“Brillo di luce bianca é come un’esplosione,di fiori sono pieno e contengo del veleno. Lo posso trasformare appena tocco a terra ,diventerò un germoglio soltanto se lo voglio. Il rosso mi accompagna esplodo in fuoco e fiamme ma in fondo son gentile, ho un animi sottile. C.T. “

Caldo rubino.

I chiodi di garofano dal profumo speziato e pungente é un antinevralgico. Riscaldante per le persone che hanno perso l’entusiasmo,stimola la concentrazione e la memoria.

Il suo fiore di bah complementare é larch persone che mancano di fiducia in sé stesse e spesso non sanno dire di no. Hanno paura del nuovo e si sentono inferiori agli altri.

“Come cavi allentati i miei rami ,inchino il capo incerto ,la pelle suda, é rotta,potente é la mia lotta a questa altezza. Affondo le radici nella terra,mi ergo ritto come una colonna ,nel perdere le foglie la vittoria. C.T. “