Pazienza e cipresso!

“Abbi pazienza con tutti soprattutto con te stesso” .

Siamo al decimo giorno del nuovo anno che ci ha fatto sostare un attimo per festeggiare il 31 ben 364 nuovi giorni! Poi dal primo, via nella routine a dimenticarci di festeggiare ogni singolo giorno!

Ma cos’é la pazienza? Non é altro che una facoltà umana di non reagire alle avversità, mantenendo nei confronti dello stimolo un atteggiamento equilibrato.

La pazienza é quindi una qualità incentrata sulla calma dinanzi a difficoltà, avversità,dolore…e perché no anche davanti alla morte.

Praticarla permette di allontanare dal vissuto di tutti i giorni “emozioni” come rabbia,sensi di colpa,tristezza e ripensamenti. Permette di prender tempo quando qualcosa esce dagli schemi,poterla valutare,prenderne atto e con coerenza agire.

In natura,H.Bach descrive l’impatiens glandulifera chiamata anche “non mi toccare” in quando il frutto urtato scopia lanciando lontano i propri semini. Così a descrivere chi impazientemente scatta per un nonnulla.

Impatiens

L’olio essenziale che può essere utilizzato in modo complementare é il cipresso che permette una connessione con se stessi molto profonda.

Vado in vacanza e:

Decidere quali olii portare con sé tra i tanti é un impresa ardua. Ho optato per il Tea tree un rimedio contro virus,batteri e funghi,la Menta piperita che uso per riossigenare soprattutto in casi di mal di testa,la Lavanda per elezione un rimedio a 360 gradi lo uso contro punture d’insetto e meduse e aggiunto alla Camomilla blu contro le ustioni e qualunque genere d’infiammazione! Porto il Ginepro bacche per i pediluvi visto che si va in zona calda,Ylang ylang in acqua di rose per un abbronzatura perfetta. Infine ad uso personale il mio amato Neroly e Litsea che sostituisco al profumo…

Adoro i miei olii!

Il magico mondo delle fiere olistiche…

Modena tanto tempo fa.

Fiera olistica: tramite un passaparola avevo conosciuto il segno autografato dalla Sonila.

Avevamo 2 cose in comune gli olii e la laurea in scienze e tecniche erboristiche…dopo sono diventate tante altre cose in comune, tanto che lei, mi sopporta e mi supporta 😊.

E una persona al quale piacciono i quesiti perchè come me è miglioramento.

Topinambhur al sole .

Ecco cosa la mia testolina immagina per lei 😊 per il tempo che mi ha Donato e mi Dona.

Slogan ” quando capisci di bastare a te stesso ogni limite diventa sormontabile”
Mission: una parte del ricavato viene devoluto.
Vision: Sonila significa anche creatività e lo scopre alle prime ora del mattino con il canto del Gallo.
Non ama definirsi ma ha sognato e realizzato un azienda ad impatto ambientale zero!
Nel cassetto la passione per la natura e il suo equilibrio!
Erborista laureata medita e osserva il silenzio scrutando come l’uomo faccia parte dell’ecosistema.
Crea un ambiente in cui conoscere Madre Terra,alimentarsi in modo consapevole e muoversi nel rispetto delle energie per arrivare a CONOSCERE SE STESSI.
Gioca con le norme di buona preparazione con il suo ricettario magico e crea prodotti per l’homecare.
Da tempo l’erboristeria itinerante ha messo radici in Albania e tiene contatti con il mondo sui social.

https://www.facebook.com/conosciecuratestesso

http://www.ayur-natura.com

All’opera!
Gocce d’oro.

Per un idrolato al TOP ci vuole:

~ le capacità di un MASTRO distillatore …

~ Una buona altitudine…

~ La qualità delle materie prime…

Gli incontri non avvengono mai per caso e si percorre un breve tratto di strada.

Nancy

Inevitabile cambiamento!

Il Sign.Cambiamento è come la nostra ombra. Lui è là che fluisce con la vita imperterrito a farci evolvere con chissà quale astuta esperienza in serbo per NOI.

C’è chi vive il cambiamento come ricerca dell’ avventuriero NUOVO chi traballa senza fiato a causa dell’INCONOSCIUTO!

La vita non è fatta di errori,

La vita è esperienza.

Sperimento.

Nancy

Un olio essenziale che ci accompagna in questo evoluzione esperienziale è la Rosa, un fiore di Bach il Walnut e un minerale l’Ametista.

Il cambiamento è sempre un mouverci fuori dalla nostra zona confortevole dove abbiamo intessuto una tela della quotidianità.

Alcune volte avviene un unica unità di cambiamento altre un cambiamento multiplo. Debbo avere la predilezione di quest’ultimo!

Considerato anche il particolare momento storico involutivo diventa tosta evolvere ma Gandhi ricorda!

Sii il cambiamento che vuoi vedere.

Gandhi.
💜

Il mio tesssssoro.

Vorrei presentarvi il mio kit di olii essenziali.

Solitamente ne diffondo uno alla volta nell’ambiente e mi lascio ispirare lasciando liberi i pensieri.

Mi piace rifornirmi da due aziende di cui conosco personalmente le creatrici e di cui stimo il loro lavoro e la loro mission. Uso gli olii nei trattamenti corpo e amo la loro azione a livello vibrazionale sottile. Ogni olio ha la sua storia e la sua influenza olfattiva. Online si trova praticamente di tutto sugli olio essenziali che esser originali in questo campo non é semplice.

Nella foto si vedono diverse aziende perché la curiosità mi spinge a provare la bontà del prodotto finale. Si va da olii molto eterei a olii più densi. Si va da olii ben definiti alla magia delle miscele.

Ho nel kit diversi olii essenziali della stessa parte vegetale utilizzata direi che tanto cambia da azienda e azienda!

Ma finalmente ho le mie due aziende!

L’olio scelto d’istinto oggi é l’ylang ylang di primissima scelta. Vuol dire che l’estrazione viene eseguita a 20 minuti dal raccolto del fiore fresco. Sono solita utilizzarlo per la folta chioma. É afrodisiaco e come messaggio celato nella sua vibrazione vi é :”Mi abbandono all’universo”. Tanto é vero che appena si avverte olfattivamente l’olio rilascia tensioni e stress eccessivo.

Sono in paradiso!

Le trombe d’oro della solaritá!

Vuoi stare meglio?

Parola chiave del giorno:”Energia frizzante”.

Frase da ripetersi:”Mi prendo cura di me stesso”.

“Per coloro che vogliono avere chiarezza mentale,tanta energia e un umore “brio”. Dona luminosità a chi esegue lavori ripetitivi e di concentrazione,facilita l’apprendimento durante lo studio.”

Il limone di Edouar Manet

NIMBUKA, il suo nome antico,è un albero molto generoso poiché produce frutti tutto l’anno per questo è simbolo della fedeltá del sentimento AMOROSO.

Diffuso nell’ambiente poche gocce rigenerandolo più volte

Preparare un olio base fresco con 5 gcc di limone,5 gcc di rosmarino e 3 gcc di ginepro bacche con cui massaggiare le gambe a fine giornata! Ottimo per caviglie stanche,gambe gonfie e per insistere su quei fastidiosi cuscinetti adiposi.

Gocce essenziali.

L’Aromatologia indica l’insieme degli impieghi possibili degli olii essenziali in campo cosmetico,ambientale,sottile e terapeutico. Quest’ultimo ambito ci permette di parlare di Aromaterapia.

Una delle classificazioni degli olii essenziali, è in note:

1)Note di base o basse sono olii essenziali che si estraggono da legni, resine, tronco e radici quindi molto vicini al mondo della TERRA.

(colore viola/marrone)

2)Note di cuore o centro sono olii essenziali che si estraggono da fiori, erbe aromatiche e spezie molto vicini al mondo ANIMICO.

(colore verde)

3)Note di testa o alte sono olii essenziali che si estraggono dai frutti, dalle loro bucce e alcune erbe aromatiche molto vicini al mondo SPIRITUALE.

(colore giallo-rosso)

Poiché non è semplice descrivere l’esperienza sensoriale data dagli olii essenziali ci viene in aiuto il mondo dei profumi con la sua classificazione in famiglie olfattive:

Dal web Note di profumi

In questo modo come un sommelier descrive il vino appena assaggiato noi descriviamo gli olii essenziali:

Note di base poco volatili si usano aggettivi come speziati, rilassanti, calmanti, stabilizzanti , persistenti, penetranti, caldi, ricchi , gravi. Sono olii come benzoino, incenso, patchouli , sandalo, mirra, cannella, legno di rosa, vetiver, elicriso, timo , santoreggia.

Note di cuore unisce le due tipologie di note, gli aggettivi usati per descriverli sono dolce, floreale, delicato, sensuali. Sono gli olii essenziali Fioriti ricchi: gelsomino e ylang Y. E fioriti freschi Rosa e neroli ma anche lavanda, camomilla ,iris ,melissa, salvia, mirto, canfora ,vaniglia.

Note di testa altamente volatili, gli aggettivi più utilizzati sono veloci, leggere, dinamiche, attivanti, stimolanti, entusiasmanti, frizzanti, fresche esempi di oli. Sono gli Agrumati: limone arancio cedro, bergamotto, lemongrass, mandarino, pompelmo, le Aromatiche: rosmarino, basilico, verbena, menta.

Musica e Essenze

Note di base: nota musicale Do, può rappresentare il radicamento. Nota musicale Re, è la seconda nota che apre la strada alle altre. Sono vibrazioni decise e profonde.

Note di cuore: Nota musicale Mi, può rappresentare la creattività. Nota musicale Fa, può rappresentare la libertà di viaggiare e intraprendere nuove strade e nuovi orizzonti. Nota musicale Sol,può rappresentare un prossimo ritorno a casa o la sua imminente vicinanza. Sono vibrazioni rotonde,morbide e avvolgenti.

Note di testa: Nota musicale LA,può rappresentare la poesia. Nota musicale Si,può rappresentare la capacità del distacco. Sono vibrazioni acute.

Ringrazio il Maestro di musica Emanuele Sgarbi per il contributo alla mia pagina con le informazioni riguardanti la musica.