E da domenica 10 settembre che queste piccole palle spinose rientrano a casa per prepararsi al letargo.

Se ne avvistate uno con garbo accompagnatelo verso la campagna!
Ci stiamo avvicinando a NOVEMBRE momento in qui la nebbia è più frequente,le giornate più fredde e sempre meno luce.
In teoria anche NOI dovremmo un pò rallentare,ma proprio non ne vogliamo saper del ritmo della natura, quindi iniziamo corsi,il lavoro è sempre quello,si ri~iniziano tante attività e ci si chiude tra le quattro mura.
Quindi le endorfine colano a picco! E le citochine aumentano…e meglio riccorrere ai ripari!
Mangiare cibi che non infiammano quindi limitare uova,latticini,dolci,fritture,sughi pasticciati e vini frizzantini!

Personalmente apro le finestre al mattino e alla sera prima di caricarmi per aumenta l’ossigeno nella stanza e diffondo olii come Pino,Niaouli.
Visto che è un momento di Contenimento energetico diffondo nell’ambiente anche l’incenso in olio essenziale o in granini.
Post scriptum:”vi siete mai chiesti perché nelle cerimonie si usa l’incenso?”

Attraverso la scozzolatura abbiamo i frutti anche in autunno da zone italiane come la Sicilia.
Efficace per il senso di sazietà da una sferzata in positivo al colesterolo e grazie alla fibra e ai numerosi duri semini è un ottimo lassativo che aiuta la peristalsi intestinale.