Una strigliata fine a me stessa.

Il tempo grigio e uggioso mi invoglia a cercare il bello. Ma cos’è bello? Nel mio mondo è ridere e emozionarsi,essere emotivipatici e I miei oli essenziali.

Sei incazzato fai lo switch come i bambini. La dott.Mereu consiglia di trasformarlo in incazzo costruttivo anche perché la rabbia viene dal fegato e anzicchè implodere o esplodere è meglio trasformare. GIOCATECI.

Stai con la NOIA Anzicchè occupare il tempo con tutto e tutti nella NOIA i bimbi creano,l’adulto invece sembra in astinenza dal fare.

Sei triste e malinconico ascolta musica opposta all’umore,balla,esci e cammina prendi contatto con la natura.

Lei sorride anche Dietro ad un Recinto.

Sei depresso scrivi,canta e dipingi.

Personalmente prediliggo i MANTRA. (rispetto,pratica,coerenza,determinazione,volontà,gioia,risate,ESSERCI,).

Metto la musica mentre guido e canto! Ognuno poi sperimenta il suo…io faccio così!

La gioia è il semplice essere se stessi: vivi, vibranti, nella piena vitalità. La sensazione di una musica sottile attorno e dentro il corpo, una sinfonia: questa è la gioia.

Osho

Parole sgangherate…

Ipersensibilità non é per me una condanna così come non é la solitudine, vi coesisto senza nessuna difficoltà.Per me rappresenta più condannabile l’assenza di emotività,l’incapacità di riconoscere le proprie emozioni,di tratenerle di implodere o esplodere. E penso che manca essenzialmente una buona COMUNICAZIONE.

Tra i miraidi di video su yuotube visiono quello di UMBERTO GILIMBERTO che presenta il NICHILISMO. E’ abbastanza diretto e chiarissimo nella sua spiegazione. La difficoltà più grande e che si parla sempre e solo dei problemi che il nichilismo apporta. E il rovescio della medaglia? SOLUZIONI?

Il NICHILISMO c’è, purtroppo! Siamo arrivati a tanto accondiscendendo alla società attuale e non viene spazzata via con un CLIC. Quindi quali soluzioni possono esser proposte? E possibile che la frugalitá sia una qualità sul quale poter fare leva.

Essa permette di trasformare il vecchio in nuovo passando per ciò che vi è.

Può essere la frugalità un modo per passare il testimone generazionale? Non condanno i giovani perchè ho un piccolo e VOGLIO CREDERCI. PERCHE’ NOI SIAMO IL CAMBIAMENTO CHE VOGLIAMO VEDERE NELLA SOCIETA’.quando? ORA,OGGI,IN QUESTO MOMENTO.

La conoscenza è LIBERTA’ di movimento se io conosco mi muovo senza PAURA. Il preggio attuale è che le informazioni sono accessibili a tutti essendo nell’era tecnologica anche molto velocemente con un CLIC ma la difficoltá più grande e che si commercializza l’esperienza.

Quindi non vi é più rispetto per chi quell’esperienza l’ha vissuta veramente.

La difficoltà non è un adulto libero di essere se stesso ma la difficoltà più grande è l’adulto apatico emozionale. Il controsenso è :”si cerca nella robotica di dare emozioni alle macchine e si trasformano gli uomini in macchine senza emozioni” .

Om TAT sa …la voce del silenzio.

Sotto la mia quercia penso! Alla sua importanza e a quanto piccoli siamo NOI esseri umani al cospetto della NATURA!

In silenzio si percepisce tanto del mondo che circirconda. Lo sguardo osserva, MAYA risponde.

https://youtu.be/hs642B8MiAs

Nel silenzio ascolto,nel silenzio cerco uno swish per cambiare film.

E la NATURA risponde sempre!

Composizione astratta 😂

Colui il quale osserva il matto senza emozionarsi ha perso l’essenza della vita!

Un matto è colore,un matto è esplosione di emozioni, un matto è conforme a se stesso un matto….ha insito la libertá.

Nancy

Ti aditto e ti eticchetto…

6 o 9?

Se indico con l’indice ho 3 dita rivolte verso di me,se eticchetto e accompagno il prodotto con hccp verso la destinazione reparto,scafale esso puó anche scadere!!

I giovani spesso sono aditatti e etichettati perchè si dice che non hanno SCOPO. Personalmente lo scopo l’hanno divertirsi prima di entrare nel mondo del lavoro.

Cosa osservano nella società adulta e del mondo del lavoro?

Da piccoli e da più grandicelli.

Certo NANCY la pensa facile e Matta quindi non sa ciò che dice! Tanto ho già la mia eticchetta da schizofrenica quindi mi posso permettere di scrivere idiozie ma forse almeno uno riflette! In italiano significa soffermarsi su un pensiero e perchè no,se interessante rifletterlo come una lampadina con la sua luce !

Premesso che la società è così,il nichilismo esiste,l’inquinamento esiste etc etc etc tutto esiste già.Allora?

FACCIO CON CIO’CHE HO IL MEGLIO CHE POSSO.

nancy

E se poi arriva dell’altro eh eh…o si benedice o si cercano altre soluzioni. E l’unico modo per essere pro~attivi e uscire dalla lamentela.

E non chi sono io? Non valgo? Non sono creativo? E tutta colpa di una altro?Non…Non…Non… questo uccide i neuroni:”la prima di ascolta,la seconda si ragiona e la terza si sensibilizza…”

Se le difficoltà esistono,osserviamole sensibilizziamoci,facciamole presenti comunicando one to one vincente. Non anestetizziamoci cavoli!

E ognuno ha una abilità nelle risposte. Lo hanno tutti! “Pò finza sa rocca”…traduzione persino la dura roccia.

Ribadisco il concetto di conoscere per informare perchè questo è il motore che può indurre un cambiamento o per lo meno permette la LIBERTA’ di poter scegliere!

I giovani più che assenza di scopo hanno carenza d’esempi!

Agiscono per sentito dire e non sono accompagnati nelle loro esperienze da leader. Ma per esser leader non devo vestirmi di bianco,non devo indossare giacca e cravatta,devo essere pro~attivo in ció in qui credo è comunicareeeeeeee!

L’esperienza del singolo può aiutare a sensibilizzare!Basta sperimentarlo… E Sempre meglio di eticchette con prodotti destinati alla scadenza!

Per esempio non vorrei mai che un bambino ipersensibile che si metta dei quesiti sull’esistenza a 360° finisse 1 anno in clinica e per mesi da neo mamma in clinica. Perchè l’unica cosa che mi contraddistingue è la conoscenza delle EMOZIONI.

Ho un intelligenza emotiva vista per molti come malata mentre per altri potrebbe esser un potenziale.

https://youtu.be/s-8vZ6mzMVM

Ma se non posso per me lo faccio almeno per i piccoli affinché un MAESTRO tempestivamente riconosca un bimbo adittato diverso e che se una mamma comunica il disaggio del figlio non va sottovalutata.

Quel diverso potrebbe esser una ricchezza non da isolare ma da accogliere.

Appunto.

Anni 90…c’ero!

Colazione con….

https://open.spotify.com/track/52LJ3hyknOijCrE5gCD0rE?si=c1Ms-2A2T_qYCqLTwRWZZA&utm_source=copy-link


Penso alle pubblicità progresso dove stanno? Perché non far conoscere attraverso esse… Avrò visto cento volte lo spot Breil ma 2 volte quello sull’uso delle cinture… quante cose si possono fare attraverso la tv allora usarla con coscienza? Far parlare i testimoni con i più GIOVANI nelle scuole…ma son matta… parlo di cose inesistenti come la sensibilizzazione…

Di 10 almeno 1 di tanti 10 in tante scuole fan tanti !!

Negli anni 90 con sto dj si viaggiava e noi truzzi ballavamo senza fine fino alle 5 del mattino. Io ero un truzzo a metà ma viaggiavo lo stesso timida ma la musica così muove lo stesso il tuo corpo…

Resistevo fino alle 5 ma mi ci volevano 3 giorni per recuperare!

“Si fui timida,quella che stava fuori dal gruppo e picchietava il piede a bordo pista e osservavo,solo con una persona ho ballato ridendo a lacrime la mia amica Patty”

Ballare è stupendo ma il limite personalmente non l’ho quasi “mai” voluto superare.

Perché sapevo che tutto potevo tranne gestire il cervello sotto effetti indesiderati.

Ed voglio essere padrona del mio cervello.

Quindi ragazzi usate la testa fate che l’unica cosa che giri è la stanza per il ballo,le risate e giri attorno a voi stessi. VAIII!

https://open.spotify.com/track/1AUQYchnMNYfNu15W6OQqv?si=SohDySCkTC6u_NUpv-dYaA&utm_source=copy-link

BUONGIORNO!

Continuo a vederci del positivo…

La scuola elementare importantissima nei primi 5 anni di vita dei più piccoli che si affacciano ovattati ad osservare il nostro mondo adulto,come dice anche UMBERTO GILMBERTI,ha tanto ancora del positivo.

Spetta ad un attenta collaborazione genitori e maestri render questi 5 anni le fondamenta per la nascita di adulti capaci di coesistere pro~attivi nella società.

Personalmente penso,purtroppo non ho l’esperienza diretta quindi le fonti sono per sentito dire e capacità di mettermi nei panni dell’altro,che essere attivi ad una riunione come genitore dove un MAESTRO dedica il suo tempo visto che esce da un giorno lavorativo, sia il TOP.

Ed essere propositivi anziché scagliare rabbia,delusione,rancori su di loro non faccia altro che intoppare ancora di più una SCUOLA che ha già tante difficoltà. E visto che nessuno ha la bacchetta magica sono per la frugalità.

Chi meglio di loro può usarla con i bimbi?

Fare il meglio che possono con ciò che possono è ciò che hanno a disposizione! Un ottima cooperazione genitori e maestri può far tanto.

Penso che i bimbi imparino e così i maestri e così i genitori e se tutto é fatto a colori perchè no anche una SCUOLA SGANGHERATA può riacquistare valore!

Umberto Gilimberti da importanza alle emozioni.

Penso che conoscere le emozioni fin da poccoli sia alla base del dizionario emozionale dell’adulto così da non creare individui psicoapatici.

Dove per psicoapatico Gilimberti intende individui non capaci di distinguere il bene dal male e coesistere nella società senza l’asticella che regola la gravità.

Mi osservo spesso nel mio essere adulta,limiti e diffetti ma mi complimento anche per i preggi e cerco sempre nuovi modi per migliorarmi. Eppure sono uscita dalla stessa scuola di cui ci si lamenta spesso ma che nel tempo avrà pur adeguato il piano di studi alla nuova era del CLIC.

Dove sta l’inghippo o è solo un abitudine al lamento? Mi piacerebbe conoscere…to be continue…

Purtroppo o per fortuna per ora parto benissimo anche limitata dal periodo storico e parlo solo per vissuto personale…

Personalmente finivo la versione di lattino a 01 della notte,studiavo come un cammello all’università perchè senza metodo.

Non so se innato o per educazione Il rispetto prima di tutto.

Ho il ricordo della NOIA ,quanto tempo passato a creare giochi nella NOIA.

Dalla NOIA a MERAVIGLIARSI.

Ora della NOIA ci si lamenta e “paffete” un altra attività subito pronta togliendo l’immaginazione ai più piccini che vengono sballotolati a Destra e Sinistra perdendo l’unica vera ricchezza che è la creativita e soprattutto l’arte del sapersi arrangiare.

Forse con lo scopo di creare dei competitor?

Anche qui non so dare la risposta. Personalmente son per imparare giocando e divertendosi e mi incuriosisce il metodo di apprendimento per mappe ne ho una parole sul frigo 😂.

L’uomo può superare se stesso sè non si lamenta e parla e condivide idee e soluzioni.

Ricordo che l’università aveva dei laboratori poverissimi ma il prof. Disse” RAGAZZI HO IDEATO IL DISTILLATORE DA UNA LAVATRICE è la frugalità che vi renderà idonei al laboratori perchè avrete imparato l’arte del survaivor 😂😂 ” … certo forse con qualche buco in meno nelle scarpe appena acquistate era meglio! Ma aveva la mia stessa idea. Grazie prof.Bonsignore!

Una voce mai ascoltata…

La piastra Petri usata per la coltura batterica che si riesce quasi a vedere ad occhio nudo talmente si colonizza delle volte.In questo filmato è eseguito su tessuto del digestivo che nella prima parte del video è sano con tantissimi batteri buoni che partecipano al GALT (sistema immunitario associato all ‘intestino) nel seconda parte dove si vede l’avanzamento del bianco e ciò che fa l’antibiotico (Che non rinnego ma occorre stare ATTENTI!). La parola antibiotico è Antibios “ANTI~VITA” distruggi la flora batterica arecchi danni al sistema immunitario.

“The Evolution of Bacteria on a “Mega-Plate” Petri Dish (Kishony Lab)” su yuotube. Questo è un esperimento su Pietri in versione gigante ma rende l’idea.

Tradotto in Nancese se mi ammazzi i batteri buoni e i globuli bianchi stanno iniziando la guerra per la difesa del nostro corpo secondo voi chi la spunta il benessere o il malessere?….

Come lo vedo io.